Negli anni Quaranta aggirarsi nelle stanze dell’azienda Fiorentini era come andare alla scoperta dei cibi del mondo, un’Expo ante litteram.
La vocazione alimentare che da sempre ha caratterizzato i prodotti Fiorentini, si fonde con la nuova intuizione di puntare sui primi prodotti salutistici e macrobiotici. Così i Fiorentini intuiscono l’arrivo di un mondo attento all’alimentazione, proiettato nello stare in forma. La produzione è così incentrata sui sostitutivi del pane, con l’attenzione rivolta a tutte le sfaccettature del tema: dal senza glutine, al vegano, al biologico. Prodotti semplici, ad alto livello di qualità, con una spiccata valenza salutistica sì, ma non punitiva.
È iniziata proprio così la storia di gallette, snack e molto altro, che rende l’azienda tra le prime in Europa per qualità e produzione.